BALLO

Ballo Standard
Latino Americano
Balli di Gruppo






GINNASTICA DOLCE

Possibilità di ginnastica Dolce...


INGLESE

Corsi di inglese per Grandi e Piccini...



SPAGNOLO

Corsi di Spagnolo per Grandi e Piccini...








IL REGOLAMENTO

Ad ogni partecipante sarà distribuito o spedito per e-mail il calendario delle attività, una copia del regolamento di gara e una copia del Codice di Gara F.I.Bur.

Una Copia d’entrambi i documenti saranno anche depositati in Segreteria.

Durante l‘anno sono previsti due tornei dalla durata di circa 15 giornate cadauno che si svolgeranno ogni Venerdì, come da calendario.

Quest’anno è previsto il sorteggio manuale, pertanto è richiesta una maggiore collaborazione da parte di tutti i partecipanti nel rispetto degli orari, dell’organizzazione dei tavoli e soprattutto dei giocatori puntuali.

Dalle ore 20.30 alle 20.45 avverrà l’estrazione, la comunicazione della presenza oltre le 20.45 non sarà ritenuta valida per cui il giocatore ritardatario non parteciperà al gioco.

In ogni stanza ci sarà sempre una persona di riferimento nominata dai Responsabili che detterà i tempi di gioco e dirimerà le questioni tecniche. Le decisioni tecniche della persona di riferimento, anche se sbagliate, non dovranno essere discusse.

Nell’intento di soddisfare le aspettative di tutti giocatori e mantenere l’allenamento al Burraco Italiano (tornei di beneficenza etc.) nel corso di ogni torneo si giocheranno 11 serate di Burraco Internazionale e 5 serate Burraco italiano ( vedi calendario ).

In ogni serata di Burraco Internazionale saranno giocate 3 partite da 50 minuti e in ogni serata di Burraco Italiano saranno giocate 4 partite da 35 minuti.

I Responsabili potranno decidere di giocare una partita in meno nel caso ci fosse bisogno di tempo per comunicazioni o discussioni riguardanti la vita del gruppo.

Come stabilito nella riunione del 25 scorso verranno assegnati i punti (1° 25; 2° 18; 3° 15; 4° 12; 5° 10; 6° 8; 7° 6; 8° 4; 9° 2; 10° 1) ai giocatori che risulteranno tra i primi 10 nella classifica alla fine di ogni serata gli altri giocatori 0 punti, la classifica verrà stilata sulla base dei VP totalizzati in caso di parità il punteggio più alto sarà dato al giocatore con lo score migliore.

Nel caso in cui il numero dei partecipanti sia dispari, saranno sorteggiati 3/4 nomi che riposeranno una partita ricevendo un punteggio di 10 punti ai fini della classifica.

La comunicazione della classifica parziale e generale avverrà via e-mail e messa in bacheca la settimana successiva.

La riscossione delle somme dovute avverrà nella prima giornata di gioco di inizio mese prima dell’inizio delle partite o durante il break.

Durante il break, dopo due partite, è possibile chiedere al responsabile la verifica dei punteggi pubblicati.

I responsabili del Gruppo gestiscono l’elenco dei partecipanti che riposano per un turno.

Premesso che i Premi dei Tornei non sono in denaro, il montepremi sarà utilizzato per premiare i partecipanti che al termine del torneo saranno ai primi 3 posti, sono previsti dei premi settimanali riservati al giocatore che in una serata avrà ottenuto il punteggio migliore, detti premi che saranno dati a fine di ogni torneo sono cumulabili.

E’ necessario che nelle sale, fino al termine del tempo di gioco, sia osservato il silenzio, per non disturbare gli altri giocatori.

INFO&CONTATTI

Giorno :: Lun - Mar - Giov - Ven
Orario :: 16.30 - 20.00
Tel. / Fax. :: 06 22.83.794
Fax :: 06 22.83.794
E-mail :: culturalepetit@gmail.com
Facebook :: Centro Culturale Lepetit

PRESIDENTE

Giorgio Grillo

CONSIGLIERI

Iacopini Mirella
Morabito Teresa
Pasqualini Palmira
Pucci Luigi
Salsano Giancarlo
Santomauro Vincenzo
Scaramella Piero
Settefaccende Paola

NEWSLETTERS



LE ASSOCIAZIONI CHE COLLABORANO CON NOI








SPONSOR










Copyright centroculturalelepetit.it 2015 - 2016 © P.IVA 08173491005 - All Rights Reserved - E' assolutamente vietato inserire notizie/files in altri siti senza il consenso dell'autore.